subscribe: Posts | Comments

Pick and Carry: JMG rivoluziona il concetto di gru industriale

Commenti disabilitati su Pick and Carry: JMG rivoluziona il concetto di gru industriale

Da trent’anni, JMG Cranes progetta gru industriali Pick and Carry, compatte, semoventi o cabinate, offrendo una vasta scelta di prodotti altamente versatili ed adatti alle più svariate esigenze. La linea Pick and Carry di tipo semovente unisce infatti potenza a compattezza, facilità d’uso ad agilità, avvalendosi di tecnologie all’avanguardia e componentistica di alta qualità, che garantiscano sia efficienza che sicurezza.
Tra le compatte radiocomandate, spicca il modello MC 90S con la sua portata massima di 9 t, un compatto colosso di metallo, che nonostante la sua stazza colpisce per la sua precisone e maneggevolezza, dando all’operatore la sicurezza di comandare a distanza l’apparecchio con estrema facilità.

gru industriali Pick and Carry

Ancora, tra le gru mobili cabinate è possibile scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze tra diverse opzioni: si va da una portata di 4,5 t dell’MC 45 giungendo fino alle 45t del modello MC 450, la perfetta unione tra potenza e praticità, con le zavorre rimovibili da 1300 kg.
La versatilità dei propri prodotti rimane uno dei punti di forza della JMG Cranes, grazie all’estensione e rotazione del braccio (angolo da 60° a -15°) e all’agilità offerta dallo sterzo (± 90°). Le batterie sono a piastre corazzate, la cui potenza varia in base al prodotto e tutte le gru sono dotate di un indicatore e limitatore del momento e del carico, al fine di garantire maggiore sicurezza all’operatore e al materiale trasportato.
Ogni macchinario offre la possibilità di montare svariati optional combinabili tra loro: jib, prolunghe, ventose per lastre, stabilizzatori, zavorre e quant’altro, garantiscono la massima personalizzazione ed efficienza, a seconda delle necessità di ogni cliente e della sua completa soddisfazione.
I campi d’impiego delle gru JMG Cranes sono molteplici e vanno dai più disparati settori produttivi a quelli industriali, prendendosi cura anche di materiali fragili quali vetro e marmo. L’azienda infatti ha avuto modo di operare anche in settori delicati come quello aerospaziale, nautico e artistico, movimentando sia apparecchiature sofisticate che opere d’arte e nel tempo, grazie alla versatilità dei suoi prodotti e alla sua esperienza nel settore, ha avuto modo di collaborare con diverse e importanti aziende tra le quali Audi, Barilla, Bosch, Pirelli e molte altre. Tutto ciò, soddisfacendo i più elevati standard di qualità dettati da CSQ e IECEx di cui ha ottenuto le prestigiose certificazioni.

 

Oltre a questo, l’azienda produce anche gru adatte ad operare in atmosfere potenzialmente esplosive, ponendosi sempre la sicurezza dell’operatore come obiettivo primario.