Come scegliere le giuste bomboniere per battesimo
Dopo nove mesi di gravidanza avete finalmente conosciuto il vostro piccolino o la vostra piccolina, avete condiviso gioie e fatiche dei primi mesi, ed ecco già arrivata l’ora di muovere il primo passo nella vita cristiana: il battesimo. Ma come rendere questo giorno particolarmente speciale? Mille dubbi rischiano di turbare la serenità di questo giorno, e spesso i genitori, già stressati dai migliaia impegni della vita quotidiana, rischiano di non dare il giusto peso ai preparativi, o addirittura di strafare. Rinfresco, sì o no? Chi invitare? Chi sarà la madrina o il padrino? Quale abito scegliere? E le bomboniere? Queste ultime sono un ringraziamento per tutte quelle persone che stanno vicine al vostro bambino o alla vostra bambina in questo giorno speciale, ma sono anche simbolo e ricordo del sacramento. Come renderle quindi davvero speciali? Noi siamo quei per aiutarvi: leggete questo nostro articolo per avere un idea sul mondo delle bomboniere da battesimo e per maggiori informazioni riguardo questo piccolo ma importante elemento, e create insieme a noi un ricordo indelebile di un importante momento nella vita del vostro bambino o della vostra bambina.
Origine e composizione della bomboniera per battesimo
La bomboniera è un piccolo dono, anticamente con valenza portafortuna, regalata agli invitati per ringraziarli della loro presenza ad un particolare evento, per il loro regalo, ma anche per offrire loro un ricordo di un’importante ricorrenza. Accanto a quella più comune per matrimonio, la bomboniera per il battesimo sta diventando sempre più comune e parte della nostra tradizione, poichè anche con un piccolo investimento può avere un grande significato. È formata normalmente da tre elementi: i confetti, che possono essere bianchi, rosa o azzurri e sempre in numero dispari (tre o cinque, comunemente), un bigliettino riportante nome del bambino o della bambina e data della ricorrenza, e un piccolo souvenir. Ovviamente, ci sono bombonieri più o meno ricche di elementi, la scelta è assolutamente personale. Il costo di una bomboniera varia da pochi euro ad anche decine, e l’elemento che incide maggiormente è sicuramente il piccolo regalo che vi si include. In ogni caso, il costo dipende esclusivamente dalla scelta dei genitori: grandezza e materiali incidono naturalmente, ma anche la quantità di bomboniere ordinate.
Il piccolo dono: regalo e ricordo
Solitamente, il valore di questo pensiero che solitamente si include con le bomboniere per battesimo sarà maggiore se i genitori non offrono alcun rinfresco, ma più che il costo in se, bisognerebbe considerare la valenza affettiva di questo dono che si fa ai proprio parenti e amici, che saranno poi pilastri nella crescita religiosa e nello sviluppo personale del neonato o della neonata. Tradizionalmente, si opta per un piccolo oggetto, nei classici colori rosa o azzurro; i soggetti più comuni sono naturalmente bambini, ma anche cuccioli, ciucci, o piccoli giocattoli. Miniature di metalli preziosi, legno, ceramica, e ancora vetro e stoffe sono tra le scelte più comuni, ma non c’è limite alla creatività.
Una scelta importante
Considerati quindi tutti gli elementi sopra citati, la scelta delle bomboniere per battesimo non è una cosa da prendere alla leggera. I tre elementi costitutivi non devono solamente essere scelti singolarmente, ma anche mostrare una certa coerenza tra di essi, e trasmettere come un tutt’uno un messaggio di ringraziamento e di gratitudine. Una buona idea è quindi chiedere consiglio a professionisti del settore, che sapranno indicarvi la scelta più adatta in base al vostro budget ed alle vostre preferenze, e sicuramente vi aiuteranno ad alleggerire i preparativi e a godervi questa bella ricorrenza insieme ai vostri cari.
Importante è sempre non perdere di vista la valenza simbolica del dono: la bomboniera sarà un ricordo tangibile di questo giorno e dovrà di conseguenza essere ricca di significati. Pensate anche al vostro bambino o alla vostra bambina: la bomboniera del battesimo non è solo un ricordo di questo evento, ma anche del suo protagonista! Cercate di scegliere una combinazione che lo o la rappresenti al meglio, qualcosa che rimanga agli invitati ma anche alla vostra famiglia, qualcosa di durevole e di valore. Come già più volte ribadito, non si tratta di costo, quanto più di importanza; è un dono ai vostri cari che è al contempo ringraziamento e ricordo deve essere scelto con la giusta attenzione e scrupolosità: affidatevi ad un professionista, che saprà suggerirvi soluzioni adatte ad ogni esigenza. Non lasciatevi limitare nella scelta della vostra bomboniera per battesimo, rendetela un ricordo unico e datele il giusto valore. Anche una semplice scatolina portaconfetti può trasmettere molto, basta che siate voi, mamma e papà, a condividere insieme ad essa un sentimento forte di amore, generosità e gratitudine, e tutti quei valori che vorreste accompagnassero i vostri figli nel cammino della vita.
Abbiamo visto dunque quanto sia importante scegliere le bomboniere per battesimo per far si che queste lascino un segno ed un bel ricordo in chi le riceve in dono. Allora perchè non optare per il fai da te, visto che una oggetto confezionato e creato con le proprie mani, acquista più valore simbolico e certo sarà ancora più gradito dai nostri cari. Il sito Nastriportaconfetti è un ottima soluzione per chi volesse acquistare on-line accessori e tutto l’occorrente per realizzare le vostre bomboniere con il fai da te.