Come e perché bilanciare la nostra dieta con prodotti vegan
Nutrirsi con un’alimentazione sana è molto importante e apporta tanti benefici al nostro corpo. Introdurre nella dieta prodotti vegani, aiuta a bilanciare l’assunzione di proteine e garantisce numerosi vantaggi.
I 7 benefici di introdurre nella dieta prodotti vegan
Valori nutrizionali
Sono molti gli studi che sono stati condotti negli ultimi anni riguardo le proprietà benefiche di un’alimentazione, in parte, vegana. Tutti hanno riportato che se vengono seguite correttamente possono contenere molto più fibre, potassio, magnesio e vitamine A, C ed E. Gli alimenti vegani sono ricchi di nutrienti essenziali, e in assenza di carne che fornisce un assunzione di proteine, con una dieta vegana vengono assunte con noci, semi, cereali e legumi e contribuiscono a mantenere sani muscoli e organi. Infine, il ferro è un altro nutriente che svolge una funzione importante per la funzione dei globuli rossi e viene integrato con uva, tofu, broccoli e fagioli.
Migliora lo stato d’animo
Sulla base di alcune statistiche è stato riportato che chi svolge regolarmente un’alimentazione che integra cibi vegan ha più probabilità di non soffrire di malattie che compromettono l’umore, come la depressione. Inoltre, la quantità di cibo fresco aiuta a mantenere la mente sempre positiva.
Previene le malattie
I prodotti vegani contengono molti meno grassi saturi, come si può vedere dai prodotti che si trovano sul sito https://www.greenfamilyservice.net/, questo fa si che il rischio di avere malattie cardiache sia dimezzato. È stato affermato più volte che i vegani soffrono molto meno delle malattie che sono causate dalla dieta occidentale. Questo perché le malattie più comuni sono trasmesse dagli ood che sono contenuti nelle carni e nel pollame. I cibi vegan sono molto meno elaborati e nella maggior parte dei casi si tratta di cibi freschi.
Riduce i mal di testa
La dieta vegana oltre a ridurre le malattie è in grado di ridurre anche gli attacchi di emicrania, che molto spesso è legata ad una cattiva alimentazione. Le diete vegane sono ricche di prodotti salutari e sono molto più pure.
Aiuta a ridurre il peso
Il vantaggio di introdurre prodotti vegan si vedrà anche nella riduzione del peso, non a caso chi mangia vegano non ha problemi di obesità perché si tratta di una dieta composta da meno calorie. Inoltre, tutti i cibi sono vegetali e sono molto più semplici da digerire.
Migliora le prestazioni atletiche
Sono sempre di più gli atleti, anche a livello agonistico, che introducono prodotti vegani nella propria dieta perché ricevono un maggior apporto di proteine che favorisce una prestazione sportiva ottimale. Tra le persone più famose si possono riconoscere le sorelle Williams, che hanno dichiarato di seguire una dieta vegana.
Migliora gli ormoni dell’equilibrio
Assumendo grassi si possono anche aumentare i livelli di ormoni chiamati estrogeni, questo potrebbe essere molto dannoso e può provocare molti squilibri ormonali. Seguendo una dieta sana come quella vegan o introducendo alcuni prodotti, si possono notare subito i primi risultati.
Perché bilanciare una dieta con prodotti vegani?
Le sette caratteristiche sopra riportate possono essere un buon motivo per iniziare ad introdurre prodotti vegani o per iniziare una dieta completamente vegan, ma forse per alcune persone possono esserci ancora dei dubbi in merito.
Ovviamente prima di iniziare una dieta vegana bisogna fare molta attenzione a quelli che potrebbero essere i punti deboli. Come ad esempio:
ferro, potrebbe essere un problema per le donne giovani, ma possono assumere il giusto apporto di ferro attraverso ceci, anacardi, lenticchie e crusca di grano;
zinco, questo potrebbe essere un problema per gli uomini che hanno un fabbisogno più alto e possono assumerlo attraverso i formaggi, semi di zucca e ceci;
calcio, chi sceglie di non consumare latte, può limitare l’assunzione di calcio facendo attenzione a non consumare pietanze molto salate.